Vacanza al mare? Si, ma in barca a vela!

Chi ama il mare e il contatto con la natura di sicuro ha sognato almeno una volta nella vita di fare una vacanza in barca a vela, senza limiti e con la voglia di vivere l’avventura. Ecco qualche consiglio per vivere bene la propria vacanza e i vantaggi.

La vacanza in barca a vela per un vero relax

Diciamo la verità: chi fa le vacanze al mare in alta stagione non riesce realmente a godere dei vantaggi del rapporto con la natura e della piena libertà. Questo succede perché le spiagge sono prese di mira da famiglie, comitive di amici spesso chiassose che hanno l’unico obiettivo di divertirsi. Questo vuol dire che viene meno l’intimità, il rapporto vero con il mare, la possibilità di rilassarsi di vivere ore di spensieratezza e silenzio. In spiaggia è necessario condividere spazi ridotti con persone che non si conoscono, magari ci si vuole rilassare e il bimbo del vicino vi lancia il pallone addosso, si vorrebbe dormire, ma la comitiva fa rumore, si vorrebbe chiacchierare con gli amici, ma tutti sentono. Per riuscire a raggiungere ad avere una vacanza al mare davvero rilassante la soluzione è la vacanza in barca a vela. Naturalmente la maggior parte delle persone pensa di non potersi permettere una simile esperienza, ma con il noleggio questo ostacolo si può facilmente superare, mentre con www.viverelavela.com si può ottenere la patente nautica. Per chi non vuole allontanarsi troppo dalla costa basta avere la patente nautica “entro le 12 miglia”, che consente la guida entro 12 miglia dalla costa di imbarcazioni da diporto, cioè barche a scopo ricreativo. Chi invece vuole andare oltre deve ottenere la patente nautica “senza limiti dalla costa” che consente di guidare imbarcazioni da diporto fino a 24 metri di lunghezza. Questa è perfetta se si viaggia in comitiva, si vuole stare fuori per molti giorni e quindi c’è bisogno di spazio.

Cosa fare prima di partire

La prima cosa da fare prima di partire per una vacanza in barca a vela è organizzarsi con le valigie. In mare la libertà è la parola d’ordine: il consiglio è di non portare cose inutili, quindi tanti costumi, t-shirt e shorts, scarpette, non serve molto altro e se proprio dovesse servire, si attracca al porto e si fanno acquisti. Per le lunghe soste sono importanti le provviste, oltre i cibi desiderati, si deve avere una scorta di prodotti che non deperiscono, come pasta, cereali, prodotti in scatola, acqua. Questi tornano utili nel caso in cui ci siano degli imprevisti e non si riesce a rispettare il programma fatto. Prima di partire, oltre a controllare la validità dei documenti e quindi anche della patente nautica e provvedere al rinnovo con Vivere La vela, devono essere controllate anche le previsioni del tempo ed è conveniente dotarsi di mappe nautiche per la navigazione. Deve essere controllata anche la cassetta di pronto soccorso che deve essere rifornita con garze, medicate e non, cerotti, disinfettanti, forbicine sterilizzate prima della partenza. Devono inoltre essere portati con se alcuni farmaci per le “urgenze” ad esempio antidiarroici, antistaminici, antidolorifici, antipiretici e un kit per le punture degli insetti.

Ora inizia il divertimento

I vantaggi di una vacanza in barca a vela sono davvero tanti, in primo luogo si può avere un rapporto vero con il mare senza perdere il comfort, infatti si possono noleggiare barche che sono molto simili a un albergo, si sceglie il modello anche in base al numero di passeggeri. L’ideale è fare la vacanza con parenti e un gruppetto di amici, in questo modo si può condividere un’esperienza unica, tante ore passate insieme, magari a raccontarsi un anno di lavoro, a giocare, abbronzarsi e nuotare in mare aperto. Scegliere la vacanza in barca vuol dire viaggiare, approdare ogni volta in un porto diverso per scendere a terra e godere dei diversi paesaggi, ma il tutto senza dover portarsi dietro ingombranti valigie da fare e disfare ogni volta che si cambia albergo. Vi è completa libertà anche per quanto riguarda gli orari perché non vi sono treni, traffico, non ci sono le coincidenze dei mezzi pubblici da rispettare o altri limiti. La brezza marina rende il clima sempre piacevole.

Godersi la notte in mare

La notte si può decidere di approdare in un porto oppure dormire in mezzo al mare gettando l’ancora. Naturalmente è bene valutare prima le previsioni del tempo, ma l’esperienza può essere davvero entusiasmante perché si possono scegliere luoghi incontaminati, dove non vi sono luci artificiali e quindi si può restare a guardare le stelle e le costellazioni, senza essere disturbati da luci o rumori. Naturalmente anche i più giovani scelgono di avere la patente nautica con www.viverelavela.com e in questo caso la vacanza in barca mira soprattutto al divertimento. Sono in tanti a fare una buona scorta di cibo e decidere di stare in mare con la propria comitiva di amici a fare festa. In questo caso si ha il vantaggio di non avere imbucati perché solo gli invitati possono salire e prendere il largo, inoltre condividendo l’esperienza del mare si creano rapporti solidi in cui ogni limite e freno viene meno.

Ora che conosci i vantaggi di una vacanza in barca a vela, sei pronto a prendere il largo con Vivere La Vela? Non ti resta che preparare la valigia.

© Riproduzione Riservata

DISCLAIMER: I libri e i manuali consigliati possono contenere dei link di affiliazione verso Amazon, guadagniamo una piccola percentuale se acquisti a seguito del clic.

Lascia un commento