Tutti gli stili della carta da parati

State arredando la vostra casa e volete inserire la carta da parati? Non sapete quale sia lo stile più adatto ai vostri spazi? Ve lo diciamo noi!

In fase di arredamento, è importante scegliere gli elementi che andranno a caratterizzare quel determinato ambiente. Questo può avvenire tramite la scelta dei componenti d’arredo ma anche applicando delle bellissime carte da parati. In questo modo, gli spazi acquistano carattere ed eleganza. Ciò da tenere sempre conto è lo stile che deve essere rispettato in tutti gli ambienti di casa.

Leggete l’articolo e scoprite come scegliere la carta da parati stile per stile.

CARTA DA PARATI: le tipologie di stile

Anche in merito all’arredamento, la moda detta legge. Infatti, ha il potere di influenzare le scelte degli home designer attraverso le mille proposte sul mercato.

Proprio per questo, le aziende produttrici di carte da parati, propongono mille alternative ai propri clienti che soddisfano i gusti e lo stile di molti.

Oggi, come in passato, la tappezzeria è ritornata alla ribalta, vestendo la casa con eleganza e raffinatezza e conferendo carattere agli ambienti.

Ecco gli stili delle carte da parati più utilizzate:

  • carta da parati moderna è quella maggiormente utilizzata e si adatta maggiormente agli ambienti contemporanei. E’ uno stile che rappresenta appieno i tempi di oggi. Infatti, raffinatezza ed eleganza si accostano agli arredi moderni dalle linee pulite e colori sgargianti. Questa tipologia arreda sia ambienti di piccole dimensioni ma anche open space.
  • carta da parati anni 70 è prevalentemente caratterizzata da motivi optical con figure geometriche uniche e piene di colori. Infatti, rettangoli, quadrati, cerchi e linee diventano i protagonisti dell’ambiente. Questa tipologia è più adatta a spazi in cui gli arredi sono puliti e lineari. Anche perché, solitamente, i colori utilizzati sono quelli con tonalità forti e sgargianti. Grazie a queste caratteristiche, gli ambienti acquisiscono un ordine visivo unico che solo le forme geometriche riescono a dare;
  • carta da parati vintage è adatta a chi ama uno stile più classico e che vuole fare un viaggio nel passato per apprezzare tutta la bellezza senza tempo di maioliche e stampe in bianco e nero. Una tappezzeria particolare che può essere applicata in case in cui gli arredi sono minimal ma con finiture di pregio;
  • carta da parati shabby chic per conferire agli ambienti tutto il calore delle case di campagne in stile inglese. Quindi, la caratteristica principale sono proprio i piccoli fiorellini delicati dai colori tenui su sfondo bianco che ricordano la quiete dei luoghi di campagna;
  • carta da parati classica è quella che, in passato, è stata maggiormente utilizzata. Ha illustrazioni o molto delicate o più forti come ad esempio, il damascato. Inoltre, può anche essere priva di disegni e di un solo colore. Infatti, questa tipologia si adatta maggiormente ad ambienti che non hanno bisogno di grande carattere ma vogliono comunque essere eleganti;
  • carte da parati nature per chi adora uno stile green e ama la natura. Infatti, la bellezza innata della flora arreda uno spazio con i colori dalle tonalità verde. Lo spazio acquista, così, vivacità e vigore ma anche un senso di libertà grazie alle fantasie naturali come foglie e animali. Un paesaggio naturale all’interno di spazi domestici e luoghi di lavoro.

Oltre allo stile, è possibile scegliere la carta da parati anche in base alle fantasie e alle illustrazioni che sono riportate su di essa. Infatti, dopo aver scelto la tappezzeria più adatta al vostro design, è importante focalizzare la propria attenzione sulle illustrazioni e sugli effetti.

Infatti, la carta da parati può essere:

  • a righe perfetta per la zona notte quindi camere da letto, nursery e camerette per i bambini. Solitamente, vengono scelte due tipologie di colori della stessa nuance, ma è possibile optare anche per più colori. Sicuramente l’effetto sarà sensazionale;
  • floreale per chi ha uno spirito più romantico. Che siano di grandi dimensioni o piccoli fiorellini, l’effetto etereo è garantito;
  • damascata è quella più particolare e forte. Infatti, esistono diverse varianti anche in oro e argento. Risultano perfette in ambienti dal design più classico;
  • con effetto a boiserie perfette per chi vuole all’interno dei propri spazi tutto il calore del legno ma non vuole rinunciare alla praticità della carta da parati;
  • a scacchiera solitamente con colori nero e bianco, per un effetto ottico unico;

© Riproduzione Riservata

DISCLAIMER: I libri e i manuali consigliati possono contenere dei link di affiliazione verso Amazon.

Lascia un commento