Come raggiungere i propri obiettivi

Ti sei mai guardato alle spalle? Hai veramente pensato se hai raggiunto tutti gli obiettivi che ti eri prefissato? Quando si è giovani e fino al momento della laurea, per chi studia, l’obiettivo da raggiungere è semplice. Così come sono semplici i passi intermedi da percorrere per raggiungere l’agognato risultato. Ma quando si raggiunge la vita lavorativa, a parte la carriera, che può procedere molto stancamente e sempre uguale a sé stessa, gli obiettivi diventano altro: non solo professionali, ma anche personali. Ecco come fare per avere una vita di successo e raggiungere degli obiettivi nel tempo, migliorando sé stessi.

Le regole d’oro per raggiungere il successo

successoImposta degli obiettivi che ti motivano – non c’è niente di più penoso che combattere per una causa nella quale non si crede. Per questo motivo è importante impostare e scegliere dei traguardi a portata di mano, non facili, ma che sappiamo che possono motivarci. L’acquisizione di un simile risultato richiede impegno, costanza e tenacia e un senso di urgenza che si presenta ogni qualvolta facciamo qualcosa di troppo dispersivo o tendiamo a procrastinare. L’obiettivo che ci dobbiamo porre ci deve motivare a tal punto che ci immaginiamo come lo abbiamo raggiunto, però non perdiamo tempo in sogni. Essere un sognatore è bello fin quando non si perde troppo tempo. Se passi la tua vita sognando di diventare qualcosa o qualcuno e non lavorando per farlo, sprecherai i migliori anni della tua vita. Per questo motivo: scrivi ogni giorno quello che vale la pena fare per raggiungere l’obiettivo e alla fine della giornata cancella quello che hai fatto. Scrivere quello che vuoi ti aiuta a motivarti e a tenerti sempre sulla corda.

Imposta degli obiettivi intelligenti

Avete presente la storia di Don Chisciotte? Per conquistare la sua bella dama, egli si fa cavaliere. Imbevuto com’è del mito del cavaliere bianco che combatte contro le ingiustizie per conquistare il cuore della donna che ama, egli si riduce a compiere imprese grottesche, tra cui la proverbiale battaglia contro i mulini a vento. La grande epica cavalleresca diventa farsa. Voi volete essere parte di una farsa? Bene, direi di no. La risposta è impostare degli obiettivi intelligenti, ovvero specifici e precisi, misurabili e ottenibili, rilevanti e a portata di mano in un tempo non troppo lungo. Devono essere specifici e precisi perché dovete sapere cosa volete. Se volete comprare un’auto nuova o aprire una partita iva ci sono dei passi specifici da compiere; devono essere misurabili e ottenibili, quindi se volete fare una vacanza in USA e vi servono più soldi non potete sperare di vincere al Superenalotto. La cosa migliore da fare è aumentare i guadagni, portandoli da una cifra all’altra in modo da risparmiare ciò che serve per il viaggio e il soggiorno. Essi devono essere rilevanti: devono impattare in modo positivo la vostra vita, in modo che da essi discendano conseguenze reali, benefiche, di lunga durata. Non ci si deve perdere dietro delle stupidaggini inammissibili a una certa età: se serve l’auto per andare a lavoro è assolutamente controproducente guadagnare di più per andarsene in giro. Infine devono essere raggiunti in una cornice di tempo accettabile che faccia capire che non siamo di fronte a uno spreco di energie. Se volete scrivere un romanzo, ma non ne siete capaci, dopo un po’ di tentativi bisogna rinunciare e impostare altri obiettivi. Sempre se si hanno delle priorità.

© Riproduzione Riservata

DISCLAIMER: I libri e i manuali consigliati possono contenere dei link di affiliazione verso Amazon, guadagniamo una piccola percentuale se acquisti a seguito del clic.

Lascia un commento